Double unders

CHE COSA SONO I DOUBLE UNDERS?

I double unders sono un esercizio di salto con la corda che coinvolge la rotazione della corda due volte sotto i piedi durante ogni singolo salto. Questo significa che la corda passa sotto i piedi due volte prima che il saltatore atterri di nuovo sul terreno. Questa tecnica richiede una maggiore coordinazione, resistenza e controllo rispetto ai normali salti con la corda. I double unders sono spesso utilizzati nell’allenamento fitness, nel pugilato, nel crossfit e in altri sport che richiedono un’elevata resistenza cardiovascolare e muscolare

COME SI ESEGUONO I DOUBLE UNDERS?

Per eseguire i double unders con successo, è necessario avere una corda della giusta lunghezza che si adatta alla propria altezza. Ecco i passaggi per eseguire i double unders:

  1. Impugna saldamente le impugnature della corda con entrambe le mani, le braccia dovrebbero essere estese lungo i lati del corpo.
  2. Inizia a saltare normalmente, cercando di mantenere un ritmo costante. Fai attenzione a non saltare troppo in alto, poiché questo può rendere più difficile il controllo della corda.
  3. Quando sei pronto per fare un double under, inizia a girare la corda un po’ più velocemente di quanto fai normalmente.
  4. Al momento giusto, quando la corda è sopra la testa, effettua un rapido movimento del polso per far girare la corda due volte sotto i piedi durante un singolo salto. Cerca di saltare solo abbastanza in alto da permettere alla corda di passare sotto i piedi due volte.
  5. Continua a saltare a un ritmo costante e ripeti il processo per eseguire altri double unders.

La pratica è fondamentale per acquisire la coordinazione e la resistenza necessarie per eseguire i double unders con successo. Inizia con pochi ripetizioni alla volta e aumenta gradualmente il numero man mano che acquisisci più confidenza e capacità.

QUALI MUSCOLI COINVOLGONO I DOUBLE UNDERS?

I double unders coinvolgono principalmente i muscoli delle gambe e del core, ma anche altri gruppi muscolari del corpo sono coinvolti per mantenere la postura corretta e il controllo del movimento. Ecco i principali gruppi muscolari coinvolti nei double unders:

  1. Muscoli delle gambe: i muscoli delle gambe sono i principali muscoli utilizzati nei double unders, poiché sono responsabili del salto ripetuto e della stabilizzazione del corpo durante l’atterraggio. In particolare, i muscoli coinvolti sono i quadricipiti, i muscoli posteriori della coscia, i polpacci e i muscoli del piede e della caviglia.

  2. Muscoli del core: il core, che include i muscoli dell’addome, della schiena e dei fianchi, è altrettanto importante nei double unders. Il core aiuta a stabilizzare il corpo durante il salto e la rotazione della corda, migliorando l’equilibrio e la postura.

  3. Muscoli delle spalle e delle braccia: anche i muscoli delle spalle e delle braccia sono utilizzati nei double unders per far ruotare la corda e mantenere la giusta posizione delle mani.

  4. Muscoli cardiorespiratori: inoltre, i double unders sono un esercizio di alto impatto cardiovascolare che richiede una forte resistenza aerobica e anaerobica, stimolando il cuore, i polmoni e il sistema circolatorio.

In generale, i double unders sono un ottimo esercizio di corpo completo che coinvolge molti gruppi muscolari e migliora la resistenza cardiovascolare e muscolare

A COSA SERVONO I DOUBLE UNDERS?

I double unders sono un esercizio di salto con la corda che offre molti benefici per la salute e il fitness. Ecco alcuni dei principali vantaggi dei double unders:

  1. Miglioramento della resistenza cardiovascolare: i double unders sono un esercizio cardiovascolare ad alta intensità che aiuta a migliorare la capacità polmonare e la resistenza aerobica e anaerobica.

  2. Bruciare calorie e perdere peso: poiché i double unders sono un esercizio ad alta intensità, possono aiutare a bruciare molte calorie in breve tempo, contribuendo alla perdita di peso.

  3. Miglioramento della coordinazione e dell’equilibrio: i double unders richiedono una buona coordinazione tra gli occhi, le mani e i piedi, migliorando l’equilibrio e la postura.

  4. Aumento della forza muscolare: i double unders coinvolgono molti muscoli del corpo, inclusi i muscoli delle gambe, del core, delle spalle e delle braccia, contribuendo a migliorare la forza e la tonicità muscolare.

  5. Miglioramento dell’agilità e della velocità: i double unders possono migliorare l’agilità e la velocità, in quanto richiedono una risposta rapida e coordinata del corpo.

I double unders sono spesso utilizzati nell’allenamento fitness, nel pugilato, nel crossfit e in altri sport che richiedono un’elevata resistenza cardiovascolare e muscolare. In generale, i double unders sono un esercizio completo per il corpo che può aiutare a migliorare la salute e il fitness in diversi modi.

PER AVERE INFORMAZIONI SUI COSTI CLICCA SU ABBONAMENTI

ACQUISTA IL TUO ABBONAMENTO QUI SUL NOSTRO SITO. È FACILE E VELOCE