CHE COS'È L' HAND STAND PUSH-UP?
L’Handstand push-up è un esercizio fisico che coinvolge il sollevamento del corpo dalla posizione eretta in un’equilibrio sulle mani (handstand) e l’esecuzione di una flessione delle braccia fino a portare la testa verso il pavimento e poi tornare alla posizione eretta sulle mani. In sostanza, è come eseguire una flessione delle braccia con il corpo capovolto e le mani appoggiate a terra. L’esercizio richiede forza, equilibrio e coordinazione e viene spesso utilizzato dagli atleti per sviluppare la forza del tronco superiore, delle spalle e delle braccia
COME SI ESEGUE L' HANDSTAND PUSH-UP??
Posizionati di fronte al muro e fai un passo avanti, in modo da avere le mani a circa 30-40 cm di distanza dal muro
Piegati in avanti e appoggia le mani a terra, mantenendo le braccia dritte e le spalle allineate sopra le mani
Solleva le gambe e posiziona i piedi contro il muro, in modo da formare un angolo retto tra il tuo corpo e il muro. Questa è la posizione di partenza dell’Handstand push-up
Fletti le braccia lentamente, abbassando la testa verso il pavimento. Cerca di mantenere il corpo il più possibile in linea durante tutta l’esecuzione dell’esercizio
Quando la testa tocca il pavimento, spingi con le braccia per tornare alla posizione di partenza, mantenendo il controllo del movimento.
Ripeti l’esercizio per il numero desiderato di ripetizioni.
QUALI MUSCOLI COINVOLGE L' HANDSTAND PUSH-UP?
L’ handstand push-up è un esercizio che coinvolge molti muscoli del corpo e richiede un alto livello di forza, equilibrio e coordinazione e coinvolge principalmente i muscoli del tronco superiore. I muscoli coinvolti sono:
- Deltoidi: i deltoidi sono i principali muscoli delle spalle e sono fortemente coinvolti nell’Handstand push-up, specialmente nella fase di spinta.
- Tricipiti: i tricipiti sono i muscoli sulla parte posteriore delle braccia e sono fortemente coinvolti nella fase di spinta dell’Handstand push-up.
- Pettorali: i muscoli pettorali maggiori sono i muscoli del torace e sono coinvolti nella fase di spinta dell’Handstand push-up.
- Addominali e obliqui: i muscoli addominali e obliqui vengono attivati per mantenere il corpo in linea durante l’esercizio e per stabilizzare il tronco durante la flessione delle braccia.
- Muscoli della schiena: i muscoli della schiena, in particolare i muscoli del trapezio, sono attivati per mantenere la posizione della testa e del collo durante l’esercizio
A COSA SERVE L' HANDSTAND PUSH-UP??
L’Handstand push-up è un esercizio divertente e sfidante che può aiutare a rompere la monotonia della solita routine di allenamento e migliorare la motivazione per l’allenamento fisico. Inoltre può offrire numerosi benefici per la salute e la forma fisica, tra cui:
- Sviluppo della forza del tronco superiore: L’Handstand push-up coinvolge principalmente i muscoli delle spalle, delle braccia e del torace, aiutando a sviluppare forza e tonicità in queste zone del corpo.
- Aumento della forza del core: durante l’esecuzione dell’Handstand push-up, il core (addominali e obliqui) viene attivato per mantenere il corpo in linea, aiutando a sviluppare la forza e la stabilità del core.
- Miglioramento dell’equilibrio e della coordinazione: l’Handstand push-up richiede un alto livello di equilibrio e coordinazione per mantenere la posizione sulle mani e controllare il movimento durante la flessione delle braccia.
- Sviluppo della resistenza muscolare: l’Handstand push-up può essere eseguito in serie di ripetizioni, aiutando a sviluppare la resistenza muscolare e migliorare la capacità del corpo di sostenere l’esercizio fisico a lungo termine.