Thruster

CHE COS'È IL THRUSTER?

Il termine “thruster” nel CrossFit è un esercizio che combina un front squat con un push press utilizzando un bilanciere o due dumbbell. È spesso utilizzato come parte di un allenamento ad alta intensità a circuito, in cui l’atleta esegue un numero specifico di ripetizioni di diversi esercizi in rapida successione senza interruzioni.

COME SI ESEGUE IL THRUSTER?

  1. Inizia tenendo un bilanciere sulle spalle con le braccia parallele al pavimento e i palmi delle mani rivolti verso l’alto.

  2. Esegui un front squat scendendo lentamente, mantenendo il peso sui talloni e la schiena dritta.

  3. Quando sei in posizione di squat completo (ginocchia sotto al parallelo), sollevati esplosivamente verso l’alto, spingendo il bilanciere sopra la testa.

  4. Estendi le braccia completamente in alto sopra la testa.

  5. Torna nella posizione di partenza con il bilanciere sulle spalle.

Ripeti l’esercizio per il numero desiderato di ripetizioni.

QUALI MUSCOLI COINVOLGE IL THRUSTER?

Il thruster è un esercizio molto completo che coinvolge molti gruppi muscolari del corpo. È una combinazione di due esercizi distinti, ovvero la squat e il push press, che lo rendono un movimento altamente funzionale. È un esercizio molto completo che coinvolge diversi gruppi muscolari in modo sinergico, contribuendo ad aumentare la forza, la potenza e la resistenza muscolare, oltre a migliorare la coordinazione e la flessibilità. I muscoli coinvolti sono:

  1. Quadricipiti: i quadricipiti sono i muscoli situati sulla parte anteriore delle cosce e sono coinvolti nella fase di squat. I quadricipiti si contraggono per estendere le ginocchia e spingere il corpo verso l’alto.

  2. Glutei: i glutei sono i muscoli più grandi del corpo e sono coinvolti nella fase di squat, in cui si contraggono per estendere le anche e portare il corpo in posizione eretta.

  3. Addominali e muscoli del nucleo: i muscoli del nucleo sono coinvolti durante il movimento di squat e di push press per mantenere la stabilità e il controllo del corpo.

  4. Deltoidi: i deltoidi sono i muscoli situati sulla parte superiore delle braccia e delle spalle e sono coinvolti nella fase di push press. I deltoidi si contraggono per spingere il bilanciere sopra la testa.

  5. Tricipiti: i tricipiti sono i muscoli situati sulla parte posteriore delle braccia e sono coinvolti nella fase di push press. I tricipiti si contraggono per estendere le braccia sopra la testa.

  6. Pettorali: i pettorali, situati sulla parte anteriore del torace, vengono sollecitati durante il push press per stabilizzare il bilanciere durante l’esecuzione del movimento

A COSA SERVE IL THRUSTER?

Il thruster è un esercizio molto completo che coinvolge diversi gruppi muscolari del corpo, migliorando la forza, la resistenza e la coordinazione. È un esercizio molto versatile che può essere utilizzato per raggiungere diversi obiettivi di allenamento, a seconda del livello di fitness e degli obiettivi individuali. I principali benefici del thruster:

  1. Sviluppo della forza e della potenza: il thruster coinvolge molti gruppi muscolari del corpo e richiede una grande quantità di energia per essere eseguito. Ciò lo rende un esercizio molto efficace per sviluppare la forza e la potenza muscolare.

  2. Miglioramento dell’endurance: il thruster è anche un esercizio ad alta intensità che può contribuire a migliorare l’endurance muscolare e cardiovascolare. Grazie alla sua capacità di coinvolgere molti muscoli contemporaneamente, può aumentare la capacità del corpo di sostenere sforzi intensi per periodi più lunghi.

  3. Miglioramento della coordinazione e della flessibilità: il thruster richiede un’ottima coordinazione e flessibilità, poiché coinvolge movimenti complessi e coordinati tra diverse parti del corpo. Esercitarsi con il thruster può quindi migliorare la coordinazione e la flessibilità complessiva del corpo.

  4. Aumento della massa muscolare: il thruster può essere utilizzato come esercizio di isolamento o come parte di un circuito di allenamento ad alta intensità. In entrambi i casi, può contribuire a stimolare la crescita muscolare e aumentare la massa muscolare

PER AVERE INFORMAZIONI SUI COSTI CLICCA SU ABBONAMENTI

ACQUISTA IL TUO ABBONAMENTO QUI SUL NOSTRO SITO. È FACILE E VELOCE