CHE COS'È IL WALL BALL?
Il wall ball è un tipo di esercizio fisico che coinvolge l’utilizzo di una palla da allenamento pesante e un muro. L’esercizio consiste nel lanciare la palla contro il muro e prenderla al volo, ripetendo il movimento per un certo numero di volte o per un determinato periodo di tempo. È un ottimo per sviluppare la forza e la resistenza delle gambe, dei glutei, della schiena, dei pettorali e delle braccia. Inoltre, aiuta anche ad aumentare la capacità polmonare e la coordinazione
COME SI ESEGUE IL WALL BALL?
Prendi una palla da allenamento pesante, di solito da 4-10 kg, e posizionati a circa un metro di distanza dal muro. Assicurati di avere abbastanza spazio intorno a te per eseguire il movimento.
Mettiti in posizione di squat, con i piedi leggermente più larghi delle spalle e le punte dei piedi rivolte leggermente verso l’esterno. Tieni la palla in mano davanti al petto, con i gomiti piegati e le mani che tengono saldamente la palla.
Inizia a eseguire un’ampia flessione delle gambe, abbassando i fianchi verso il pavimento e portando la palla dietro la testa.
Quando sei nella posizione più bassa della flessione, utilizza la forza delle gambe e dei glutei per spingerti verso l’alto, contemporaneamente lanciando la palla contro il muro sopra la testa.
Dovrai riprendere la palla al volo e portarla di nuovo al petto, ripetendo il movimento.
Ripeti l’esercizio per il numero desiderato di ripetizioni.
Questi sono alcuni consigli per eseguire correttamente l’esercizio Wall Ball:
- Assicurati di mantenere la schiena dritta e il torace sollevato durante l’esercizio, evitando di curvare la schiena in avanti.
- Concentrati sulla tecnica del movimento, eseguendolo lentamente all’inizio per acquisire familiarità con il movimento corretto.
- Usa un peso appropriato per il tuo livello di fitness e la tua capacità, aumentando gradualmente la difficoltà man mano che diventi più forte
QUALI MUSCOLI COINVOLGE IL WALL BALL?
Wall Ball è un’attività fisica molto completa, poiché coinvolge molti gruppi muscolari contemporaneamente e richiede anche una buona coordinazione e resistenza fisica. Coinvolge principalmente i muscoli delle gambe, dei glutei, della schiena, dei pettorali e delle braccia:
Quadricipiti: i muscoli del quadricipite sono i principali muscoli delle gambe coinvolti nell’esercizio, poiché sono responsabili dell’estensione delle ginocchia durante la fase di salita.
Glutei: i glutei sono i muscoli del sedere coinvolti nell’estensione dell’anca durante la fase di salita, aiutando a sollevare il peso della palla.
Addominali: i muscoli addominali stabilizzano il tronco durante l’esercizio, prevenendo l’iperestensione della schiena.
Pettorali: i muscoli pettorali sono coinvolti nella fase di spinta della palla sopra la testa.
Deltoidi: i deltoidi sono i muscoli delle spalle che vengono coinvolti durante la fase di spinta della palla sopra la testa.
Tricipiti: i tricipiti sono i muscoli delle braccia coinvolti nell’estensione del gomito durante la fase di lancio della palla
A COSA SERVE IL WALL BALL?
Il Wall Ball è un esercizio fisico molto efficace per lo sviluppo della forza, della resistenza, della coordinazione e dell’agilità. I principali benefici del Wall ball sono:
Incremento della forza muscolare: L’esercizio Wall Ball coinvolge molti gruppi muscolari contemporaneamente, in particolare le gambe, i glutei, la schiena, i pettorali e le braccia, e aiuta a sviluppare la forza e la resistenza muscolare.
Miglioramento della capacità cardiopolmonare: L’esercizio Wall Ball richiede un alto livello di sforzo fisico, il che aiuta ad aumentare la capacità cardiopolmonare e a migliorare l’efficienza del sistema cardiovascolare.
Aumento della coordinazione e dell’agilità: L’esercizio Wall Ball richiede una buona coordinazione e agilità per lanciare e prendere la palla in modo efficiente e rapido.
Brucia calorie: L’esercizio Wall Ball è un’attività fisica intensa che può bruciare molte calorie, contribuendo alla perdita di peso e alla tonificazione muscolare.
Sviluppo dell’equilibrio e della stabilità: L’esercizio Wall Ball richiede un buon equilibrio e una buona stabilità per eseguire correttamente il movimento, il che può aiutare a migliorare la postura e prevenire gli infortuni