Chest to bar

CHE COS'È IL CHEST TO BAR?

Il “chest to bar” è un movimento di ginnastica che viene utilizzato spesso nell’allenamento funzionale e nell’allenamento crossfit. In pratica, si tratta di un esercizio di trazione alla sbarra in cui l’atleta tira il proprio corpo fino a far toccare la parte superiore del torace alla sbarra stessa. Questo movimento richiede una buona forza di trazione e un’ottima coordinazione, in quanto è necessario mantenere un controllo costante del corpo durante l’intero arco del movimento.              

COME SI ESEGUE IL CHEST TO BAR?

  1. Afferra la sbarra con una presa a due mani, leggermente più ampia della larghezza delle spalle. Le braccia dovrebbero essere completamente estese.

  2. Dopo aver assunto la posizione di partenza, porta le scapole indietro e verso il basso (in depressione), mentre contemporaneamente pieghi le braccia e tira il corpo verso l’alto.

  3. Cerca di portare il petto il più vicino possibile alla sbarra. Il movimento dovrebbe finire con la parte superiore del torace che tocca la sbarra.

  4. Mantieni il controllo del tuo corpo durante tutto l’arco del movimento, evitando di oscillare o dondolare.

  5. Dopo aver toccato la sbarra con il torace, torna lentamente alla posizione di partenza, controllando il movimento e mantenendo sempre l’equilibrio.

Ripeti l’esercizio per il numero desiderato di ripetizioni.

QUALI MUSCOLI COINVOLGE IL CHEST TO BAR?

il chest to bar è un esercizio molto completo che coinvolge una vasta gamma di muscoli della parte superiore del corpo, rendendolo un ottimo movimento per migliorare la forza e la coordinazione generale del corpo. Il chest to bar coinvolge principalmente i muscoli della parte superiore del corpo, in particolare:

  1. Dorso: i muscoli del dorso sono tra i principali muscoli coinvolti nell’esecuzione del chest to bar. In particolare, il muscolo grande dorsale e il muscolo romboidale maggiore sono quelli che vengono maggiormente sollecitati.

  2. Spalle: il movimento del chest to bar richiede anche una forte attivazione dei muscoli delle spalle, in particolare del deltoide posteriore.

  3. Bicipiti: i bicipiti sono coinvolti nel movimento di flessione delle braccia necessario per portare il petto alla sbarra.

  4. Addominali: gli addominali sono utilizzati per mantenere il tronco stabile e per aiutare nella flessione delle gambe, che può essere utilizzata per ottenere una maggiore forza di trazione.

A COSA SERVE IL CHEST TO BAR?

Il chest to bar è un esercizio di ginnastica funzionale che viene spesso utilizzato come parte di un programma di allenamento per migliorare la forza, la resistenza e la coordinazione del corpo. È un movimento completo e impegnativo che può aiutare a migliorare la forza, la resistenza e la coordinazione generale del corpo, rendendolo un ottimo esercizio per atleti di tutti i livelli. I principali benefici del chest to bar sono:

  1. Miglioramento della forza di trazione: il chest to bar richiede una buona forza di trazione e può aiutare a sviluppare i muscoli della parte superiore del corpo, in particolare quelli del dorso e delle spalle.

  2. Aumento della resistenza: il chest to bar può essere utilizzato come parte di un workout ad alta intensità, aiutando a migliorare la resistenza cardiovascolare e muscolare.

  3. Miglioramento della coordinazione: il movimento del chest to bar richiede una buona coordinazione tra i muscoli della parte superiore del corpo, aiutando a migliorare la capacità di coordinazione generale del corpo.

  4. Potenziamento dei muscoli del core: gli addominali sono utilizzati per mantenere il tronco stabile durante l’esecuzione del chest to bar, contribuendo a rafforzare i muscoli del core.

  5. Sfida personale: il chest to bar è un movimento impegnativo che richiede pratica e perseveranza per essere eseguito correttamente, il che lo rende una sfida personale per molti atleti.

VARIANTI:

PER AVERE INFORMAZIONI SUI COSTI CLICCA SU ABBONAMENTI

ACQUISTA IL TUO ABBONAMENTO QUI SUL NOSTRO SITO. È FACILE E VELOCE