Ring-row

CHE COS'È IL RING-ROW?

Il Ring Row è un esercizio di resistenza che coinvolge i muscoli della schiena, delle braccia, delle spalle e del core. È un’alternativa molto efficace ai pull-up con la sbarra per coloro che non sono ancora in grado di eseguire i pull-up con la sbarra, o per coloro che vogliono variare la propria routine di allenamento.

COME SI ESEGUE IL RING-ROW?

Ecco i passi per eseguire correttamente un Ring Row:

  1. Posizionare gli anelli da ginnastica a una altezza adeguata, in modo che quando si afferra gli anelli con le braccia tese, il corpo sia in posizione orizzontale rispetto al pavimento.

  2. Impostare la posizione di partenza: stando di fronte agli anelli, afferrare gli anelli con le braccia tese e i palmi delle mani rivolti verso il basso. Mantenere i piedi sul pavimento e le gambe estese.

  3. Tirare il corpo verso gli anelli: piegare le braccia e sollevare il petto verso le mani, mantenendo il corpo rigido e controllando il movimento. In questo modo si attiveranno i muscoli della schiena, delle braccia e delle spalle.

  4. Contrarre i muscoli: raggiunta la massima contrazione dei muscoli della schiena e delle braccia, mantenere la posizione per qualche secondo, quindi scendere lentamente in posizione di partenza, mantenendo sempre il controllo del movimento.

  5. Ripetere il movimento: eseguire il numero desiderato di ripetizioni.

È importante mantenere il corpo rigido e controllare il movimento durante tutto l’esercizio per evitare eventuali lesioni. Inoltre, per garantire la massima efficacia dell’esercizio, è consigliabile mantenere la schiena dritta e gli avambracci vicini al corpo. In caso di difficoltà, è possibile piegare le ginocchia per aiutare il movimento, o variare la posizione degli anelli per adattarsi alle proprie capacità.

QUALI MUSCOLI COINVOLGE IL RING-ROW?

Il Ring Row coinvolge principalmente i muscoli della schiena, delle braccia e delle spalle, tra cui:

  1. Muscoli dorsali: i muscoli della schiena sono i principali attivatori durante l’esercizio di Ring Row. In particolare, vengono attivati i muscoli del trapezio, del romboidi e del grande dorsale.

  2. Bicipiti: durante il movimento di trazione, i bicipiti lavorano attivamente per flettere il gomito.

  3. Deltoide: il muscolo deltoide, situato nella spalla, è coinvolto durante il movimento di trazione.

  4. Addominali e glutei: per mantenere il corpo rigido durante l’esecuzione dell’esercizio, è necessario attivare anche i muscoli addominali e i glutei.

In generale, il Ring Row è un esercizio completo che coinvolge diversi gruppi muscolari ed è utile per sviluppare la forza e la resistenza del corpo superiore.

A COSA SERVE IL KIPPING RING-ROW?

Ecco alcuni dei benefici che si possono ottenere dall’esecuzione regolare del Ring Row:

  1. Sviluppo della forza della schiena: il Ring Row è un esercizio che coinvolge principalmente i muscoli della schiena, in particolare i muscoli del trapezio, del romboidi e del grande dorsale, permettendo di sviluppare la forza della schiena.

  2. Miglioramento della postura: il Ring Row aiuta a rafforzare i muscoli della schiena e delle spalle, contribuendo a migliorare la postura e prevenendo eventuali dolori alla schiena.

  3. Sviluppo della forza del core: per mantenere il corpo rigido durante l’esecuzione dell’esercizio, è necessario attivare anche i muscoli addominali e i glutei, aiutando a sviluppare la forza del core.

  4. Aumento della resistenza fisica: il Ring Row è un esercizio impegnativo che richiede un certo sforzo fisico, ma che, se eseguito regolarmente, può aiutare a migliorare la resistenza fisica.

  5. Adattabilità per diverse abilità: il Ring Row può essere eseguito con diverse difficoltà, adattandosi alle capacità individuali di ciascuno. In questo modo, è possibile utilizzarlo come base per la progressione verso esercizi più complessi.

In generale, il Ring Row è un esercizio che permette di lavorare in modo completo sui muscoli della schiena e delle spalle, migliorando la forza e la resistenza del corpo superiore.

PER AVERE INFORMAZIONI SUI COSTI CLICCA SU ABBONAMENTI

ACQUISTA IL TUO ABBONAMENTO QUI SUL NOSTRO SITO. È FACILE E VELOCE